Si pensa sempre che sia il tocco a fare male al corpo, ma mai il non essere toccati.
Una verità, invece, scontata per chi è detenuto, privato anche del contatto umano, dell’affetto dei cari e di...
La vicenda della giornalista Greta Beccaglia, molestata in diretta televisiva, e un post che racconta la condanna ci ricordano che abbiamo un problema, enorme
Un anno e sei mesi di reclusione, oltre al pagamento delle spese...
Prima a Mariupol: dalla normalità alla guerra. Adesso nelle foreste casentinesi: da profughi. Quella di domani non la conoscono ma sono pronti.
L’appello di Papa Francesco alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona
Se c’è qualcuno che non usa, da sempre, mezze parole per metterci di fronte all’emergenza globale dei cambiamenti climatici, quel qualcuno si chiama Papa Francesco....
Intervista al direttore Francesco Cancellato
Raccontare la società cercando sempre di far emergere la verità, anche quella che qualcuno non vorrebbe far conoscere, questo è il cuore dell’impegno che Francesco Cancellato ha portato a Fanpage, giornale...
Il ricordo della tragedia di “Lupo 84”
Amore, rispetto, disciplina e pratica sono quattro doti fondamentali per chi vive nel bosco e per il bosco. Me lo spiega bene Lorenzo Travaglini, 84 anni, boscaiolo e molto,...
La storia di Valerio e della dignità ritrovata grazie al lavoro.
Una Nazionale di calcio a 5 per combattere lo stigma della malattia mentale. La vera storia di chi ha portato un gruppo di persone con problemi di salute mentale a diventare campioni del Mondo nel 2018.
Il Villaggio Novoli a Firenze, storia di un luogo dove l’età non è un limite, ma è la misura della libertà.
Un documentario lungo 200 chilometri.
Niente ambulatorio ma un viaggio di libertà.















