Paolo Pezzati, portavoce Oxfam per le emergenze umanitarie, racconta una giornata di ordinaria disperazione nella Striscia In Oxfam Italia dal 2003, Paolo Pezzati si è occupato di crisi umanitarie, seguendo in particolare il Medio Oriente, gli...
Una pasticceria sociale nel carcere di Padova. Torte e panettoni tra i migliori d'Italia.
La fine del mondo figlio della seconda rivoluzione industriale.
La scelta di Luca Trapanese di far crescere una bambina down: “non dobbiamo sperare che i nostri figli siano i primi e i migliori, dobbiamo far sì che siano felici”.
La storia di DonneXstrada, associazione contro la violenza di genere e per la sicurezza in strada
Castelfranco Emilia, il carcere che ospita un call center dove lavorano i detenuti.
La storia del laboratorio A.TRA.C.TO. del Valdarno La prima volta che li vidi, tutti assieme appassionatamente, dentro quel vecchio pulmino, ho pensato a Jack Nicholson, con i suoi strampalati amici, nella fuga avventurosa di “Qualcuno volò...
Nessun bambino “sperduto” nel Parco delle Foreste casentinesi. Una scuola che dispone di nido, materna ed elementare e che attrae alunni dal fondovalle. Il racconto della maestre e delle mamme. Il ruolo del Comune di Chiusi della Verna.
I suicidi tra i detenuti e le guardie carcerarie: i numeri del 2024 “Purtroppo, Avvocato, quando ho commesso il reato stavo male, ma stavo male già da prima”.Ora ha due figli, un lavoro e una casa...
Intervista a Massimo Zamboni, CCCP Punk rock italiano. Unione Sovietica. Anni Ottanta pieni di stimoli politici, culturali e che hanno visto Massimo Zamboni protagonista insieme ai CCCP e non solo: «Diciamo che sono quarant'anni, ormai un...