ToscanABILE e l’innata voglia di inclusione
Federica è una ragazza sorridente e con una vena artistica che l’ha portata ad essere autrice della copertina del libro “Dante, l’italiano”, edito dall'Accademia della Crusca e goWare per la...
La storia di DonneXstrada, associazione contro la violenza di genere e per la sicurezza in strada
In Toscana sono arrivate tre calciatrici del Bastan Football Club di Herat, insieme con l’allenatore e pezzi delle relative famiglie. Ne abbiamo incontrata una nella sede di COSPE Onlus, l’Ong fiorentina che ha contribuito a farle fuggire dall’Afghanistan dopo il ritorno dei Talebani. Tra lezioni d’italiano e spicchi di futuro.
La libreria sopra la Penna e la cooperativa di comunità in Garfagnana
Jeff Deutsch, importante “librario” di Chicago, autore de “La libreria dei sogni possibili”, descrive la libreria dei sogni come “un luogo in cui sfogliare...
Una famiglia con 4 figli è fuggita dalla città Slov"jans'k ed è arrivata nella canonica di Papiano.
La marcia promossa dallo Studentato internazionale di Rondine.
Tratta e commercio di esseri umani, soprattutto minori, ragazze e ragazzi, sfruttati per sesso e lavoro. La seconda economia illegale dopo il traffico di armi e al pari di quella della droga. Davide Tuniz, formatore della Fondazione ACRA di Milano, con un’esperienza ultradecennale alle spalle, ci racconta quello che non vogliamo vedere:
dalla prostituzione al calcio.
Con il Glossario Fragile Legacoopsociali "vuole fare la sua parte" e soprattutto, offrire un metodo partecipato.
L’accoglienza dei senza casa nella Fraternità Bindi di Arezzo
La fine del mondo figlio della seconda rivoluzione industriale.