I ragazzi del progetto VIVA torneranno, venerdì, a essere le guide del museo di Castiglion Fiorentino
Pronto Donna ricerca attiviste/operatrici per il lavoro di prevenzione della violenza maschile contro le donne e per l’accoglienza nel Centro Antiviolenza e nelle strutture di ospitalità RequisitiLaurea nel settore sociale (scienze sociali e umanistiche, innovazione sociale,...
“Da oggi inizia un percorso condiviso tra Enti e Associazioni  di familiari. Occasione unica per riscrivere il presente ed il futuro delle persone autistiche e delle loro famiglie.”
In un mondo in continua evoluzione, dove la routine quotidiana spesso offusca la creatività e l’immaginazione, un percorso d’arte ha preso vita, guidato dalla sensibilità e dalla passione di un maestro d’arte. Questo progetto ha...
Avrà il compito di monitorare le procedure nel sistema degli appalti pubblici e l’esecuzione dei pagamenti. A costituirlo i firmatari del contratto delle cooperative sociali: organizzazioni sindacali e centrali cooperative
Stanziati 40 milioni di euro anche per l’anno educativo 2024/2025
Comunità, Sostenibilità e Inclusione le parole chiave del Consorzio COOB Si è svolta questa mattina, presso il Teatro delle Spiagge di Firenze l’assemblea aperta “I futuri possibili” promossa da COOB - Consorzio di cooperative sociali per...
Inclusione lavorativa al centro del convegno  Un’Aula Magna piena quella di stamane all’Università di Siena ad Arezzo in occasione del convegno “Parliamo di inclusione: guida all’inserimento lavorativo”, incontro promosso dall’Università di Siena e COOB - Consorzio...
Si consolida la presenza della cooperazione sociale nel sistema di gestione del ciclo dei rifiuti e si risponde ai bisogni d'integrazione dei cittadini svantaggiati.
L'investimento della Regione Toscana: più personale, maggiori investimenti, formazione professionale.